Skip to main content
Igienizzazione e sanificazione abitacolo auto

Igienizzazione e sanificazione abitacolo auto: a cosa serve

Il servizio di igienizzazione e sanificazione abitacolo auto è importante per mantenere gli interni della propria vettura puliti e senza cattivi odori. Ma come funziona e a chi rivolgersi?

Igienizzare e sanificare l’abitacolo dell’auto è una procedura molto importante, sia in caso di continuo utilizzo che in caso di incidenti. Non si tratta di una semplice pulizia degli interni, ma è un trattamento effettuato da professionisti per pulire in profondità l’interno della propria auto. Vediamo come funziona.

Igienizzazione dell’auto: come funziona

L’igienizzazione dell’auto avviene in diverse fasi e prevede il lavaggio dei sedili e dell’intera tappezzeria interna. In alcuni casi è previsto anche l’utilizzo dell’ozono, per rimuovere cattivi odori e uccidere germi, batteri, acari e muffe. Ma qual è la procedura che una carrozzeria specializzata deve seguire per effettuare un corretto servizio di igienizzazione e sanificazione abitacolo auto?

Le fasi di igienizzazione e sanificazione abitacolo auto

Per un buona igienizzazione dell’abitacolo di solito si detergono prima le superfici con prodotti detergenti, poi si rimuovono le tracce dei detergenti con il risciacquo e si disinfetta. Infine, si rimuovono i disinfettanti con un ulteriore risciacquo.

PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Carrozzeria auto di cortesia: tutti i vantaggi

Una corretta sanificazione dell’auto è importante non solo per pulire ogni angolo dell’abitacolo, ma per ottenere anche l’attestazione del certificato con la seguente dicitura: “Ambiente decontaminato con tecnologia certificata e garantita D.LGS. 626/94 e 242/96 direttive CEE HACCP”.

Perché bisogna farlo periodicamente?

Molti studi scientifici hanno dimostrato come l’auto sia uno dei posti più sporchi tra tutti quelli che le persone possano frequentare più spesso. Non solo le muffe si formano assiduamente e batteri e germi proliferano e popolano gli interni della vettura, ma la tappezzeria è uno dei posti più adatti dove gli acari possono riprodursi.

Inoltre, tutto ciò che le nostre scarpe raccolgono, quando camminiamo per strada, inevitabilmente, si deposita sui tappetini dell’auto una volta saliti a bordo. Oppure, quando fa caldo, quante volte guidiamo con i finestrini abbassati facendo entrare polveri e pollini? A questo, si uniscono lo sporco e i cattivi odori che si accumulano a causa delle nostre cattive abitudini come fumare o consumare cibo e bevande in auto.

Lo sapevi , inoltre, che uno dei posti più sporchi dell’auto è il seggiolino per bambini? Bisogna tenere conto anche degli animali domestici, che di tanto in tanto devono essere trasportati in auto per portarli dal veterinario o durante un viaggio. Insomma, tutto questo contribuisce a rendere insano l’abitacolo della propria auto.

Quali rischi si corrono se non si esegue?

A pagarne le conseguenze sono soprattutto i soggetti più a rischio come le persone allergiche e i bambini, che possono contrarre malattie e infezioni attraverso il contatto con la bocca.

Tieni presente che la condensa quando piove, con il caldo estivo o con il climatizzatore acceso, rappresenta terreno fertile per la formazione e la crescita delle muffe. Respirare le spore di muffa è pericoloso e dannoso per la salute delle persone, soprattutto per i soggetti più fragili, ovvero i bambini, gli anziani e coloro che sono affetti da allergie.

Moltissimi sono inoltre gli automobilisti che sono all’oscuro della presenza di muffa all’interno dell’abitacolo della propria auto. Non è quindi difficile intuire quanto sia importante affidarsi a una carrozzeria in grado di eseguire un servizio di igienizzazione e sanificazione per l’abitacolo dell’auto efficace, per liberarsi di tutti i germi e batteri che popolano tappezzeria e interni della vettura. Ma quanto costa un servizio di sanificazione e igienizzazione auto?

Igienizzazione e sanificazione abitacolo auto: prezzi

I prezzi per igienizzare l’auto variano a seconda della manodopera. Ciò che influisce maggiormente sono le dimensioni della vettura e il livello di sporcizia da eliminare al suo interno, che possono rendere il processo di sanificazione più lungo e complesso.

Un servizio a favore della salute

Questo trattamento andrebbe eseguito almeno due volte durante il ciclo di vita dell’auto. Non solo per igienizzare gli interni della macchina, ma anche per salvaguardare la propria salute e quella dei passeggeri e respirare un’aria più salutare durante un viaggio, sia da soli che in compagnia.

VEDI ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA: Blog

Se vuoi saperne di più sul nostro servizio di igienizzazione e sanificazione abitacolo auto, contattaci! Uno del nostro staff ti risponderà quanto prima!