
Carrozzeria per auto storiche: un viaggio indietro nel passato
Una carrozzeria per auto storiche è in grado di riportare le vetture allo splendore di un tempo. Come? Grazie a personale dedicato ed esperto e tecnologie all’avanguardia. Ma cos’è esattamente un’auto storica e quali sono gli interventi che una carrozzeria specializzata può eseguire, per riportare questa tipologia di vettura alla sua bellezza originale?
Auto storica: cos’è
Un’auto può definirsi storica quando ha superato i 20 anni di età dall’anno della sua costruzione ed è iscritta a uno dei registri storici o club federati ASI (Automotoclub Storico Italiano). In realtà, la definizione di auto storica dipende dalla situazione, cioè se ci si riferisce alla circolazione su strada o alle agevolazioni fiscali.
L’art.60 del C.d.S. stabilisce che un veicolo d’interesse storico e collezionistico deve:
- essere costruito da più di vent’anni
- essere iscritto a uno dei registri ASI
- possedere i requisiti previsti dal regolamento del Codice della Strada per poter circolare su strada.
Per usufruire delle agevolazioni fiscali, l’auto storica deve essere costruita da almeno 30 anni e non deve essere utilizzata per scopo professionale.
Come mantenere l’auto storica in perfette condizioni
Purtroppo, per via del tempo che passa, le auto storiche sono spesso soggette a guasti e, per poterle mantenere sempre in condizioni ottimali, necessitano di controlli più frequenti.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Igienizzazione e sanificazione abitacolo auto: a cosa serve
Affidandosi a una carrozzeria per auto storiche specializzata nel settore sarà possibile riportare la propria vettura allo splendore originario. Ma quali sono gli interventi che si possono eseguire?
Riparazioni per auto storiche
Chi possiede un’auto storica ha tra le mani un vero e proprio gioiellino, ma come tale è anche molto delicato e ha bisogno di tutte le cure necessarie per mantenerla sempre nuova, come un tempo.
E per custodirla in ottime condizioni le carrozzerie specializzate in auto storiche e d’epoca eseguono riparazioni e interventi di restauro parziale e totale. Si tratta di operazioni molto delicate e minuziose ma indispensabili per riportare la vettura alla sua forma originaria, sia per quel che riguarda la parte meccanica che quella della carrozzeria.
Restauro per auto storiche
Restaurare un’auto storica significa prendersene cura nei minimi dettagli. Stiamo parlando di automobili che a causa del tempo si logorano in fretta, fino a compromettere la bellezza originale della vettura.
La maggior parte delle carrozzerie eseguono operazioni di restauro conservativo, sia di tipo parziale che totale. In entrambi i casi cercano di mantenere quanto più possibile i pezzi originali e di ricercare i materiali quanto più fedeli a quelli originari.
Dopo aver valutato attentamente le condizioni iniziali dell’auto, la carrozzeria deciderà quali interventi effettuare per un risultato ai massimi livelli. E solo dopo ne studiano il contesto storico per recuperare tutte le informazioni necessarie al fine di riportarla fedelmente al suo stato originario.
Per mantenere le linee e caratteristiche originali dell’auto è importante ricercare non solo i pezzi di ricambi ma anche gli interni adatti e le tonalità più giuste. Il restauro totale o completo prevede infatti anche il ripristino di alcune parti della carrozzeria e la verniciatura, che può essere di tipo parziale o totale.
Verniciatura per auto storiche
Dopo aver effettuato le operazioni di restauro necessarie la carrozzeria valuterà se sia il caso di eseguire una lavorazione di verniciatura completa o parziale, a seconda delle condizioni della vettura. Si tratta di un altro intervento delicato che richiede notevole impegno e professionalità. Il risultato saranno una resa e finiture impeccabili per un lavoro durevole nel tempo.
Igienizzazione e sanificazione
Le carrozzerie professionali, oltre a svolgere riparazioni ordinarie e interventi di restauro, eseguono anche altri tipi di servizi come il trattamento di igienizzazione e sanificazione per gli interni dell’auto. Una procedura particolare, consigliata soprattutto dopo un continuo utilizzo o un guasto dell’auto.
VEDI ALTRI ARTICOLI DELLA STESSA CATEGORIA: Blog
Il servizio di igienizzazione e sanificazione è raccomandato periodicamente, non solo per una pulizia approfondita dell’abitacolo ma anche per preservare la salute delle persone a bordo.
Se stai cercando una carrozzeria per auto storiche, contattaci! Ti consiglieremo la soluzione più adatta alle tue necessità, per riportare alla bellezza di un tempo la tua vettura.